In bicicletta & mountainbike a Merano e dintorni
Vacanze sulle due ruote
I paesaggi pittoreschi intorno a Merano sono un invito a scoprire l’intera zona in bicicletta. Una comoda pedalata lungo la passeggiata o un impegnativo tour in mountain-bike… Le possibilità non mancano! Godetevi la libertà che la bicicletta vi offre e scoprite le bellezze della regione sulle due ruote.

Mountainbike trails
Gli amici della mountain-bike troveranno quello che fa al caso a loro in tutto Sudtirolo, ma soprattutto a Merano e dintorni. I gradi di difficoltà dei percorsi per mountain-bike spaziano dalle ciclabili quasi pianeggianti a fondovalle alle strade forestali e nel bosco in moderata pendenza fino a single-trail a 3.000 metri di quota… emozioni garantite!
Bici & Ferrovia
Approfittate del buon collegamento ferroviario della Val Venosta e viaggiate direttamente con il treno della Val Venosta da Merano a Malles. Potrete portare la vostra bicicletta, ma potrete anche noleggiarne una direttamente alla stazione ferroviaria. Poi, la ciclabile a fianco dell’Adige vi porterà in lieve pendenza lungo l’antica Via Claudia Augusta per ben 60 km di ritorno a Merano.


Alla conquista dei tornanti che portano al passo
Ciclisti provetti affrontano le tradizionali tappe del Giro d'Italia quali i passi del Rombo (2.509 m) e delle Palade (1.512 m).
Anche San Vigilio, la montagna libera da traffico automobilistico, attrae ogni anno - con il suo downhill-trail per il bosco con splendido e ampio panorama sulle Dolomiti - numerosi amanti dello sport sulle due ruote.
Noleggio biciclette a Merano
A Merano troverete numerosi punti di noleggio che offrono una grande varietà di biciclette: e-bike, mountainbike, bici da corsa o da città… Per ogni gusto e adatte a qualsiasi tipo di tour. Così non dovrete rinunciare neppure in vacanza a un giro in bici.
